Torna indietro
Balsamario Ariete
Produzione greca di Corinto
Ariete
Balsamario ad ariete: il piccolo capride è elegantemente modellato stante, le zampe ripiegate sotto il petto, la testa eretta; ampie corna ricurve. Decorazione: alla sommità della nuca si trova il foro di riempimento, il corpo èsec.  interamente decorato con motivo a fitti puntini; indicazione della coda e degli occhi; le corna sono forate al centro per consentire il passaggio di un filo per la sospensione.
VII a.C. fine
tecnica: argilla figulina avorio, vernice bianca, paonazza e bruna, modellato a stampo
misure: h. 6,7 cm

stato conservazione: integra

Altre opere di Area Apulia