Torna indietro
Hydria
di Area Apulia
produzione Grecia insulare
Grande hydria acroma con labbro estroflesso, orlo obliquo e distinto, alto collo cilindrico svasato e distinto, corpo ovoide, piede ad anello, anse laterali a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione, ansa posteriore a nastro costolato impostata dalla spalla al collo.
V-IV sec. a.C.
tecnica: impasto depurato rosato, modellato a tornio veloce
misure: h. 44xdiam. bocca 16
stato conservazione: integra
Grande hydria acroma con labbro estroflesso, orlo obliquo e distinto, alto collo cilindrico svasato e distinto, corpo ovoide, piede ad anello, anse laterali a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione, ansa posteriore a nastro costolato impostata dalla spalla al collo.
V-IV sec. a.C.
tecnica: impasto depurato rosato, modellato a tornio veloce
misure: h. 44xdiam. bocca 16
stato conservazione: integra